FATTORIA CASTELLINA – MONTALBANO
Fattoria Castellina
Introduzione
Fattoria Castellina ha un’estensione di 110 ha di terreno, di cui 10ha a vigneto, 30 ha a oliveta e 10 ha a seminativo. Il rimanente è un bosco di querce, acacie, aceri, pini e corbezzoli che circonda l’intera proprietà.
Fattoria Castellina è un’antica realtà agricola la quale nella primavera del 2004 ha adottato il metodo agricolo biodinamico applicando e sviluppando le idee e gli impulsi dati da Rudolf Steiner nel 1924.
I nuovi frutti e i nuovi vini, fin da subito, hanno dato prova della validità del metodo dimostrando equilibrio e grande vitalità. Le terre vengono così lavorate e arricchite in biodiversità seminando ogni anno mille piante diverse e distribuendo i preparati biodinamici affinchè siano ricettive agli elementi vitali. I terreni alternano così da anni alle fioriture primaverili dei sovesci la distribuzione dei preparati biodinamici e soffici lavorazioni. In cantina il frutto delle viti è trasformato in vino con passione e senza sofisticazione attraverso fermentazioni spontanee e maturazioni in legni di rovere e cemento chiudendo così quel cerchio iniziato a crearsi nei nostri vigneti.
Tale creazione dona vini in purezza (merlot 100% -syrah 100% – sangiovese 100%- – vermentino 100%) per esaltarne le potenzialità e le singole attitudini. Tutto si unisce come tradizione alla produzione di Chianti Montalbano DOCG uniti da secoli all’antica coltura dell’ulivo . Le olive delle singole cultivar vengono raccolte a mano in giornata e frante entro le 12 ore. L olio extravergine di oliva viene filtrato e imbottigliato a mano. Le cultivar presenti sono Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino, Mignola e Rossellino.

La famiglia Montomoli
Da qualche anno l ‘azienda è condotta dai figli Eleonora e Francesco Montomoli i quali stanno ricostruendo nuove radici con il territorio e proseguendo il cammino iniziato dai loro genitori consolidando quindi i principi dell agricoltura biodinamica.
Sono stati effettuati due ettari nuovi di vigna da selezioni massali di vermentino bianco e sangiovese e qualche filare di ciliegiolo.
Gli ulivi si stanno gradualmente rigenerando e l ‘ olio sta riscoprendo un nuovo valore, lo stesso che sta rinnovando in loro la passione per la propria terra ed il rispetto per i tempi della natura.


Il territorio
Il Montalbano è una delle otto sottozone del Chianti DOCG a ovest di Firenze. La viticoltura si sviluppa su suoli sabbio- limosi con presenza di scheletro da arenaria circondati da una fitta macchia mediterranea . I nostri vigneti sono posti tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare , esposti a sud e sud est , sempre ben ventilati ed aperti all’orizzonte fino al mar tirreno.
Terra Etrusca
Il Montalbano custodisce tracce importanti della civiltà etrusca. A qualche chilometro dalla Fattoria facilmente raggiungibili si trovano importanti insediamenti etruschi come PIETRAMARINA, MONTEREGGI e la tomba dell’ovo, il sasso di pietra, la necropoli di ARTIMINO e il tumolo di Montefortini a COMEANA .
VILLE MEDICEE PATRIMONIO DELL’ UNESCO ed IL BARCO REALE
All’interno del territorio del Montalbano e poco distandt da Firenze sono presenti numerose ville medicee patrimonio dell ’Unesco e una cinta muraria di 50 km unica al mondo che identificava la riserva di caccia dei medici nominata Barco Reale.

Fattoria Castellina Shop
Acquista On-line
I prodotti Vino e Olio di Fattoria Castellina direttamente a casa tua!
Ogni spedizione è confezionata con scrupolo ed affidata al nostro corriere di fiducia.
Sono previsti sconti e trasporto gratuito in funzione della quantità di prodotti ordinati.
RESTIAMO IN CONTATTO
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai in anteprima le nostre news ed inoltre avrai accesso ad offerte speciali esclusive. La nostra Newsletter ha cadenza mensile, quindi non correremo il rischio di annoiarti!